In occasione di Arch Week 2025, Progetto CMR ha guidato il Romolo Tall Tales Tour, un itinerario per raccontare Milano attraverso uno sguardo inedito.
L’iniziativa, curata da Progetto CMR in collaborazione con Università IULM e Fondazione Cassoni, ha proposto un modo alternativo di vivere e raccontare la città, riscoprendo i dettagli e le storie che definiscono l’identità dei luoghi.
Il tour ha attraversato alcuni punti simbolici del distretto — dal Campus IULM e il Museo Diffuso TAM TAM, fino al distretto The Sign (progetto firmato da Progetto CMR per Covivio) e al Villaggio Barona, il primo intervento di housing sociale in Italia.
Ispirato alle nuove forme di fruizione urbana nate in Giappone come risposta al fenomeno dell’overtourism, il Romolo Tall Tales Tour ha invitato i partecipanti a riscoprire Milano attraverso l’immaginazione, superando la convenzione del turismo mordi e fuggi per restituire alle persone il piacere di osservare, interpretare e vivere la città in modo autentico.

